Merenda sinoira - Borgo Roggeri

Per favorire la conoscenza delle usanze locali ti proponiamo la tipica “merenda sinoira”, un pasto freddo che si consuma in Piemonte verso le cinque del pomeriggio e si prolunga fino all’ora di cena e, spesso, la sostituisce.

Sinoira deriva da sin-a, che in piemontese significa cena.
È un’antica tradizione piemontese, diffusa a partire dal 1800. Un pasto frugale che veniva portato dalle donne contadine agli uomini che lavoravano nei campi sin dai primi bagliori dell’alba e che, nei mesi primaverili ed estivi, dovevano andare avanti fino al tramonto. Un tovagliolo di stoffa o un cestino con pane, formaggio e salumi oltre ad un bel bicchiere di vino rosso per concedersi un meritato attimo di riposo.

Ti proponiamo un prestigioso vino locale, accompagnato dalle eccellenze gastronomiche del territorio.